Aggiungere sale agli alimenti non è una necessità biologica.
Si tratta semplicemente di un’abitudine consolidata e contratta fin dalla prima infanzia.
L’impiego eccessivo di sale non è esente da rischi, in quanto potrebbe favorire l’insorgere dell’ipertensione arteriosa, soprattutto nelle persone predisposte.
Si è infatti constatato che tra le popolazioni il cui consumo di sale non supera i tre grammi al giorno, l’ipertensione è una patologia rara. Essa, oltre a essere dannosa di per sé, aumenta il rischio della comparsa di malattie cardiocircolatorie.
MA QUANTO È IMPORTANTE L’USO DEL SALE?
Riducendo gradualmente il consumo di sale si migliora la sensibilità gustativa apprezzando cibi poco salati.
Migliorando la pelle ed eliminando acqua in eccesso ( ritenzione idrica)