In realtà non esistono prove scientifiche a dimostrazione dell’esistenza degli alimenti afrodisiaci, tuttavia, alcuni di essi aiutano. Ne sono esempio il tartufo, i crostacei, ostriche e aragoste, il peperoncino, i legumi, cipolle, melanzane e castagne.
Il legame cibo-sesso ha il nome di un ormone: il vip (vasoactive intestinal polypeptide), sostanza che provoca la vasodilatazione dei genitali, sia nel maschio sia che nella femmina. Fra gli altri “alleati” dell’amore ci sono anche ormoni come la feniletilamina, che ritroviamo nel formaggio e nel cioccolato, che viene prodotta dal cervello nella fase dell’innamoramento.
http://www.annamariagiancaspero.it