Il pesce è facilmente digeribile.
Esso è un alimento poco calorico ed è una fonte importantissima di iodio, un oligoelemento che attiva la tiroide favorendo da una parte il dimagramento e dall’altra il buon funzionamento del cervello.
Il pesce è una delle poche fonti alimentari di DHA, un acido grasso a catena lunga della serie omega-3 necessario, a garantire una buona comunicazione fra le cellule nervose.
E’ anche fonte di iodio, un nutriente fondamentale per il cervello perché partecipa alla formazione dell’ormone tiroideo, il cui deficit si associa a rallentamento delle funzioni cognitive nell’adulto.
In generale i pesci più grassi come il salmone, lo sgombro, il tonno e le uova di pesce contengono più omega-3 e più vitamine liposolubili come la D, la A e la E.
Va sottolineato che gli acidi grassi omega-3 sono sensibili al calore, quindi sono preferibili sempre cotture rapide e a temperature non troppo elevate.
fonte : Accompagnamento Alimentalmente – ELEVEN EDIZIONI