Quanti dopo le vacanze estive pensano “oddio, devo rimettermi a dieta”? E quanti ancora dicono “da lunedi dieta”? (Quasi) tutti vero?
L’idea della dieta sembra ormai essere dominante nella nostra mente e diviene un pensiero fisso che ci porta a voler agire nell’immediato per raggiungere degli obiettivi.
Oggi, infatti, le diete proposte sono tantissime e molte di queste vengono divulgate sul web.
Chi per semplice curiosità, chi per un consiglio, chi per necessità: un po’ tutti cercano diete online.
Sicuramente molte di esse potranno funzionare e portarvi a realizzare il fisico dei vostri sogni ma, come in tutte le cose, ci possono essere dei risvolti negativi.
Nel momento in cui una persona decide di cambiare stile di vita e cambiare il proprio regime alimentare, affidarsi ad una dieta pubblicata online non è proprio la soluzione migliore: ognuno di noi ha esigenze diverse, fisicità differenti, obiettivi differenti.
Inoltre, sono diverse le aziende che cercano di convincere il proprio pubblico ad acquistare prodotti dimagranti, tisane e altri alimenti o bevande che, a parer loro, aiutino a perdere peso facilmente e senza troppi sforzi. Si tratta di scorciatoie e spesso falsi miti sul dimagrimento quindi è necessario fare attenzione su cosa assumiamo.
La parola dieta oggi ha assunto un’accezione negativa infatti sarebbe meglio parlare di comportamento alimentare corretto e sano.
Imparare ad alimentarsi correttamente porterà benefici a livello fisico ma soprattutto a livello mentale: si avrà una migliore autostima, maggiore volontà a relazionarsi con gli altri e maggiore sicurezza.
Ricordate: il modo di alimentarsi è spesso alla base non solo del nostro benessere salutistico ma anche del nostro benessere psicologico.