CIBO E CORPO: UNA VERA OSSESSIONE

L’interesse per uno stile alimentare sano e per la cura del proprio corpo  è certamente aumentata negli ultimi anni. 

L’industria del benessere, infatti, ha triplicato i propri guadagni al punto da diventare una delle più grandi industrie dell’economia globale. 

Sicuramente questa è una bella notizia! La cura di sé e del proprio stile di vita è fondamentale. Infatti, una sana alimentazione e l’allenamento permettono di ridurre i rischi di malattie cardiovascolari, di obesità, diabete e molto altro ancora. 

Tuttavia, l’eccessiva attenzione al cibo sano, sta diventando per molti una vera e propria ossessione che potrebbe sfociare nella cosiddetta “ortoressia”

L’Ortoressia

L’ortoressia è un disturbo del comportamento alimentare (DCA) che si basa su una vera e propria ossessione per i cibi salutari, biologici, freschi, con poche calorie. 

L’ortoressia presenta una serie di caratteristiche distintive: 

  • Controllo compulsivo delle etichette alimentari;
  • Eliminare interi gruppi alimentari;
  • Ansia rispetto ad alcuni alimenti;
  • Stile alimentare per nulla flessibile;
  • Senso di colpa o vergogna quando ci si allontana dalle proprie rigide abitudini alimentari;
  • Perdita di peso (in alcuni casi).

L’influenza dei social media

Soprattutto la tecnologia e l’influenza dei social, come Instagram, stanno incrementando il fenomeno dell’ortoressia. Pensate infatti a tutte le inserzioni o post su prodotti gluten-free, vegani, proteici, ecc. oltre che alle innumerevoli schede di allenamento e consigli sugli esercizi da svolgere per allenarsi al meglio.  

Se a lanciare queste promozioni e informazioni sono gli/le influencers o personaggi famosi, le persone spesso prestano molta attenzione, lasciandosi spesso convincere e influenzare. 

L’idea di uno stile di vita sano è dunque portata all’estremo, con conseguenze che possono certamente essere gravi. 

In un’era digitale come la nostra bisogna porre attenzione alle immagini e alle informazioni che vediamo e leggiamo. 

Bisogna sempre ricordare quanto sia importante perseguire uno stile di vita sano che preveda delle corrette abitudini alimentari e attività fisica, senza però sviluppare un’ossessione.

Fonte: Eating Disorder Review

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *